L’ipnosi, intesa come potenzialità della mente umana, pare essere stata impiegata fin dall’antichità; fu trovata un’antica registrazione di una seduta ipnotica nella incisione di una stele egizia risalente al regno di Ramsete XI della XX dinastia egizia, risalente a circa 3.000 anni fa.
Nel papiro di Ebers (circa 1.500 a.c.) si descrivono rituali magici che inducono la persona in uno stato alterato con il fine di guarirla. Il papiro di Leida, risalente al regno di Ramsete XII, descrive una tecnica di induzione ottenuta facendo dondolare una lampada davanti agli occhi della persona.
Al British Museum nel “Papiro Gnostico” vi sono accuratissime descrizioni di tecniche ipnotiche. L’accesso ai contenuti e alle risorse dell’inconscio ha sempre avuto grande importanza nella cultura dei popoli del Nilo.
Il sacerdote Imhotep, vissuto durante la III Dinastia, faceva ampio uso dell’ipnosi come forma di terapia.
Nei riti religiosi, i messaggi provenienti dalle divinità servivano a creare lo stato di trance e questo permetteva di fungere da canale dell’energia donata dalle divinità.
Sempre agli Egizi si deve l’utilizzo dello sguardo come mezzo per facilitare l’ingresso in ipnosi.
IPNOSI TRIBALE
L’Ipnosi Tribale fa uso di vocalizzi, gesti e fascinazione, utilizzate, ancora oggi, dagli sciamani, che procurano in poco tempo una trance molto profonda permettendo alle parole dell’ipnotista di scendere nel profondo dell’inconscio del paziente, accompagnandolo nel processo di purificazione dai traumi e vissuti dolorosi.
E’ un’esperienza ipnotica molto potente capace di portare notevoli benefici al paziente.
IPNOSI MULTISENSORIALE
L’Ipnosi Multisensoriale, si differenzia da quella tradizionale in quanto, al contrario di quest’ultima, nel condurre un soggetto allo stato ipnotico, si avvale del segno, del gesto e di suoni, utilizzando spesso strumenti musicali tipici dello sciamanesimo (Campane Tibetane, Bastone della Pioggia, Tamburo Sciamanico, ecc.), permettendo, attraverso una comunicazione non verbale, di agire in profondità, dialogando direttamente con la sfera emotiva e le parti irrazionali dell’individuo, riuscendo ad aggirare le barriere razionali che impediscono ad ogni persona di accedere alla propria ricchezza e alle proprie risorse interiori.
E’ un tipo particolare di Ipnosi che trae le sue origini dalla tradizione sciamanica, presente in ogni continente, che utilizzava alcuni “strumenti musicali” per indurre la trance e poter guarire il paziente.
IPNOSI SCIAMANICA
La concezione alla base dell’Ipnosi Sciamanica, si fonda su un principio comune a molte civiltà tribali e sciamaniche oltre che alle nuove acquisizioni della medicina e della fisica.
In molte civiltà antiche, lo sciamanesimo di quelle popolazioni considerava l’uomo attraversato da correnti energetiche. Questa concezione la troviamo nello sciamanesimo Tolteco, in quello Incas, nello sciamanesimo delle varie tribù pellerossa, nello sciamanesimo Celtico, nel Taoismo, nella Medicina Tradizionale Cinese, nello sciamanesimo Siberiano, Celtico, ecc.
Sebbene ognuno abbia dato a queste energie, a questo fiume energetico che attraversa l’uomo, nomi e interpretazioni diverse, l’idea comune è la visione energetica che attraversa l’intero universo e, per quanto riguarda l’uomo, che questo flusso energetico scorra liberamente nel suo corpo.
Là dove questo incontra un blocco, crea la malattia, che può essere sia fisica che psicologica.
Durante i due giorni sono previsti coffe break e pausa pranzo
Orari corso:
Sabato 11 e Domenica 12 giugno – dalle 9.30 alle 13.00 dalle 14.30 alle 17.30
Il costo del corso è di 297 euro.
In totale sono disponibili solo 15 posti.
Per chi già possiede la Tessera Premium il costo sarà di 247 euro
Riceverai inoltre in regalo:
La Tessera Premium del valore di 50 euro di sconto da utilizzare per uno dei prossimi corsi.
Inoltre, se porti un amico, oltre ai bonus precedentemente elencati,
avrai in più un ulteriore sconto di 100 euro.
Si rilascia Attestato di Partecipazione
Finecobank
IBAN: IT48U0301503200000004515420
Intestato a : Luigi Pignatelli, Francesca Argentiero
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito. Leggi la
Privacy Policy.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google LLC (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.